Roma 1960 - XVII Olimpiadi
Maurizio nel 1960 aveva quasi 18 anni e praticava con buoni risultati l'atletica leggera: per le Olimpiadi di Roma, si fece confezionare da sua madre una tuta, recante sul petto due grandi iniziali, la "V" e la "G", che stavano per la sua scuola "Vincenzo Gioberti".
Con questa tuta, Maurizio, spacciandosi per un atleta, riusciva ad entrare nei campi di allenamento, stando a stretto contatto con gli atleti, idoli della sua gioventù.
Veniva anche fermato anche da molti tifosi che, scambiandolo per un atleta gareggiante alle Olimpiadi, gli chiedevano l'autografo.
Quando gli veniva chiesto da quale nazione provenisse, Maurizio, con la sua immensa fantasia goliardica, rispondeva: "I'm from Virginia", dal momento che VG, le iniziali della tuta, erano quelle della "sua novella" patria.
I commenti sotto le foto sono quelli originali di Maurizio.
Con questa tuta, Maurizio, spacciandosi per un atleta, riusciva ad entrare nei campi di allenamento, stando a stretto contatto con gli atleti, idoli della sua gioventù.
Veniva anche fermato anche da molti tifosi che, scambiandolo per un atleta gareggiante alle Olimpiadi, gli chiedevano l'autografo.
Quando gli veniva chiesto da quale nazione provenisse, Maurizio, con la sua immensa fantasia goliardica, rispondeva: "I'm from Virginia", dal momento che VG, le iniziali della tuta, erano quelle della "sua novella" patria.
I commenti sotto le foto sono quelli originali di Maurizio.
5
Maurizio con J.FARRELL - U.S.A. medaglia d'oro nella staffetta 4X100 mista e 4X200. Notare il volto del Trionfo.
7
DAWN FRASER - AUSTRALIA
Già campionessa olimpica a Melbourne, detentrice del record mondiale dei 100 mt. stile libero femminile. Medaglia d'oro nei 100 mt. stile libero.
8
C.VON SALTZA - U.S.A.
Medaglia d'oro e detentrice del record del mondo dei 400 mt. stile libero femminile. Ha vinto inoltre altre 2 medaglie d'oro nelle staffette 4X100 mista e 4X100.
9
A.HARY - GERMANIA
Medaglia d'oro nei 100 mt. e nella 4X100. Detentore del record mondiale dei 100 piani in 10"
12
NORTON - U.S.A.
6° sia nei 100mt. sia nei 200m. Recordman (con altre 3 persone) del mondo dei 200 m. piani con curva (20" 5). Sfortunato, ma bravo. E' qui con il bicampione del Gioberti '60 e futuro campione del '61.
14
Tra Stone Johnson - 5° nei 200 m. piani (e co-recordman mondiale dei 200 m.piani con curva)- e Carney -medaglia d'argento sempre nei 200 m. piani dopo Berruti-
20
CAMPO DELL'ACQUACETOSA - Allenamenti
Contrassegnato col numero 1 Norton, col 2 Carnet, col 3 Stone Johnson tutti e 3 finalisti dei 200 m. piani.
23
STADIO OLIMPICO - GARE
Quarti di finale dei 400 m. piani. Partenza di Otis Davis, futuro vincitore finale.
43
Io e Zatopek (Cecosalovacchia) più volte campione olimpionico (Londra '48 nei 10.000, Helsinki '52 nella maratona, 10.000 e 5.000). A Roma è venuto come accompagnatore
100
Un giovane atleta del Vincenzo Gioberti, ci pare Maurizio Martolini, intento a firmare autografi